Come fai a capire quanto sei disciplinato?
Come fai a stabilire se ti stai veramente impegnando nel raggiungimento del tuo obbiettivo?
Nella realizzazione del tuo sogno?
Il test si effettua quando sei da solo.
Quando nessuno ti guarda.
Quando torni a casa la sera dopo aver lavorato ore e sei stanco.
Quando sei chiuso nella tua camera o nel tuo studio.
Cosa farai in quel momento?
Guarderai la TV? Mangerai schifezze? Guarderai video porno e passerai ore su youtube e i social media a curiosare su cosa fanno altre persone?
Oppure userai il tuo tempo per leggere, studiare, migliorarti, riposarti veramente, creare e lavorare più a lungo di tutti gli altri?
Spesso è chi si sofferma nei problemi più a lungo. Spesso è chi lavora più a lungo che vince. Semplicemente perché ci mette più ore di lavoro.
Durante la tua settimana quante ore sprechi?
3?
3*52=156 ore all’anno
5?
5*52=260 ore l’anno
Il tempo non torna.
Sta tutto li.
In quei piccoli passi compiuti giorno per giorno che la magia accade.
Quando sei da solo. E nessuno ti guarda.
Il test reale è con te stesso.
E’ un test a cui non ti puoi sottrarre. Non puoi mentire.
Tu hai il potere e il controllo.
Tu puoi disciplinare te stesso.
Ecco una citazione che spiega il concetto:
“The real test is this one: When you’re alone in a room, when you’re in a private place and nobody else can see you, what do you choose to do? Eat well, or eat poorly? Exercise, or watch television? Practice something, or do nothing? The best version of the truth appears to you and you alone, when nobody else can see. This is the test of discipline, and it’s what makes the difference in your life. It’s what regulates your own system and guides it. The individual alone comprehends it.”
George St-Pierre
Cosa decidi di fare?
Decidi di passare ogni giorno questo test.
In futuro ti ringrazierai.
Teo
Segui UomoTenace.com!
Guardarsi un evento sportivo dal vivo,lo consideri uno spreco di tempo?
Questo è un articolo che ti fa guardare dentro!
Grazie per il commento Andre!
Guardarsi dentro e gestire il proprio pensiero è importante.
Ognuno si misura con i suoi obbiettivi.
Ad un evento sportivo si ricaricano le energie e ci si diverte. Più produttività e si affila la lama. Può anche essere un’occasione di networking.
E’ una maratona. Vince chi resiste e si rialza più volte. Ogni tanto una breve pausa ci può stare. Questo non significa andare allo stadio ogni weekend a tifare persone che corrono dietro ad una palla con una birra in una mano e un panino nell’altra, solo perché a casa ci si annoia o perché i conoscenti ci vanno.
Prima di ogni cosa si deve risolvere i problemi personali alla radice. Poi ognuno fa quello che più gli piace.
Quindi è uno speco di tempo se si fa spesso e se non coincide con ciò che vogliamo fare. Conoscere il perché delle proprie azioni è importante.
Per esempio se ho figli che giocano e vado a vederli questo può contribuisce all’obbiettivo di avere una famiglia fantastica. Invece se sogno di diventare milionario andare a vedere eventi sportivi..boh..magari qualche opportunità/buona idea/conoscenza importante può nascere.. ma non so quanto aiuti. Poi si deve lavorare per realizzare le idee e questo può costare parecchi eventi sportivi..
Sicuramente prima bisogni risolvere i problemi!Secondo me,ogni tanto,andare a un evento sportivo che non sia calcio,è salutare, perchè mi da una bella carica di adrenalina.